🇺🇦 AIUTACI A DARE SOSTEGNO AI PROFUGHI DI GUERRA UCRAINI 🇺🇦
Il costo di un nuovo associativo è di 30,00€, se invece sei già un nostro associato il rinnovo è scontato a 25,00€
La validità del periodo associativo è di un anno dalla data di pagamento
Ad oggi le convenzioni attivate in favore degli associati (l'elenco è in continuo accrescimento) sono tante e sono tutte mirate ad agevolare la transizione della mobilità sostenibile per ogni pionere che fin da subito ha creduto in questo cambiamento.
Ricordati che più siamo e più contiamo agli occhi dei nostri partner e dei partner futuri, cosi da giovare tutti di condizioni sempre migliori e di vantaggi sempre più esclusivi. L'unione fa la forza!
I vantaggi sono visibili QUI
L'unico metodo per eseguire il pagamento della quota associativa annuale è attraverso il metodo presente nella pagina SOSTIENICI. (tutti gli altri metodi di pagamento sono considerati solamente come donazioni e non sono rimborsabili per ragioni fiscali)
I pagamenti sono donazioni e non sono rimborsabili per ragioni fiscali, non ti resta che provare ad utilizzare tutti i vantaggi che ti abbiamo riservato.
L' annullamento del pagamento automatico va richiesto non meno di 10 giorni prima della scadenza annuale, inviando un'email ad associati@evteam.it, indicando l'indirizzo email usato per l'adesione, il proprio nome e cognome.
Non è possibile procedere al pagamento delle successive quote manualmente, ma solo automaticamente.
In caso di annullo di rinnovo automatico del pagamento sarai soggetto agli aumenti della quota associativa eventualmente previsti, inoltre, non potrai rientrare nelle iniziative riservate agli associati continuativi.
L'EV Welcome Email è il nostro benvenuto ai nuovi associati, ti raggiunge in circa 3gg e riporta tutti i vantaggi riservati includendo codici di attivazione e modalità di utilizzo
L'EV Welcome Email ti raggiunge in circa 3gg/5gg lavorativi e riporta tutti i vantaggi riservati includendo codici di attivazione e modalità di utilizzo.
Ti consigliamo di monitorare la cartella indesiderata/spam della tua casella di posta
Per una questione di sicurezza possiamoinviare l'EV Welcome Email, con all'interno tutti ivantaggi riservati ai nostri associati, solo ed esclusivamante all'indirizzo email collegato al metodo di pagamento scelto.
Noi chiediamo una conferma quando riceviamo una richiesta di disdetta, ma lo facciamo unicamente per dare valore alle nostre attività, al nostro lavoro e al nostro impegno.
Ti chiediamo quindi un'ulteriore conferma via email per accertarci delle tue intenzioni.
I voucher sconto non sono cumulabili, anzi, se inserisci un codice sconto quando ancora hai una promozione attiva e non utilizzata per intero, verrà sovrascritta perdendo cosi quanto rimaneva ancora da utilizzare. Fai attenzione!
Qualsiasi codice sconto che inserisci va validato da parte del sistema di sicurezza di CARGE, possono volerci anche alcuni giorni.
A promozione attiva le tariffe visibili in app non variano l'importo, ma verrà applicata sulla fatturazione e sul relativo addebito.
I voucher sconto hanno una durata di un anno dal momento in cui vengono approvati da CARGE
Si, la prima ricarica è sempre gratuita sia che il voucher sconto sia stato accettato, sia che ancora in valutazione, e anche nel caso non sia stato ancora inserito
Bravissimo/a non ti lasci scappare le belle occasioni.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata alle promo PCC
Ricordati di interrompere il pagamento automatico attivo nel Play Store (Google) o App Store (Apple) e di compilare il form per l'attivazione del tuo acquisto.
Scopri tutti i dettagli nella pagina dedicata alle promo PCC
Mister Lavaggio non può essere paragonato ad un lavaggio auto tradizionale. Il nostro servizio è prima di tutto la comodità di avere l’auto pulita ovunque ci si trovi. Le caratteristiche del sistema sono tre: comodità, rispetto per l’ambiente e qualità estrema del lavaggio.
COMODITÀ: Mister Lavaggio offre la comodità di avere il lavaggio sotto casa, in ufficio o quando si è in giro per compre. Quanto tempo spendi per portare la macchina in autolavaggio? Ti devi recare in loco, attendere il tuo turno, aspettare che la macchina venga lavata. Con Mister Lavaggio sei libero di usare il tuo tempo per fare altro, stare con la famiglia, dedicarti agli hobby, rilassarti.
RISPETTO PER L’AMBIENTE E RISPARMIO DI ACQUA: in media per un lavaggio classico si consumano 150 litri di acqua. Con Mister Lavaggio non viene utilizzata acqua, non vengono prodotti residui durante il lavaggio e tutti i prodotti utilizzati sono eco-friendly.
QUALITÀ ESTREMA DEL LAVAGGIO: la qualità del lavaggio è migliore rispetto quella di un lavaggio ad acqua:
non vengono lasciati aloni
il lavaggio a mano garantisce una maggiore cura del dettaglio
i prodotti usati lasciano una patina protettiva per le plastiche e la carrozzeria
Sono aziende e professionisti che utilizzano i nostri protocolli e i nostri prodotti. Ognuno di loro è responsabile per la zona in cui presta il servizio. La qualità del servizio da loro offerto è garantita da rigorosi standard di qualità che devono essere rispettati e corsi di formazione continui.
Prenotare il lavaggio della propria auto è molto semplice, dopo aver scaricato l’app “Mister Lavaggio” disponibile gratuitamente su Play Store e App Store:
decidi la data e l’ora del lavaggio
indichi il posto in cui si trova l’auto
Scegli il tipo di lavaggio che preferisci ed i sevizi accessori
Scegli quando e da chi far lavare la tua auto
Inserisci il codice sconto e conferma l'appuntamento:
Se hai scelto il servizio:
- Completo Base, inserisci codice sconto 5%
- Completo Plus, oppure Completo Silver, inserisci codice sconto 10%
- Completo Gold, inserisci codice sconto 15%
Dopo aver effettuato la prenotazione riceverai una chiamata di cortesia dal washer che ti confermerà l’avvenuta prenotazione. Basterà quindi far trovare l’automobile nel luogo indicato, nel giorno e nell’ora stabiliti, il washer laverà l’auto senza spostarla di un centrimetro.
Al momento siamo presenti nelle maggiori città italiane. Per scoprire se Mister Lavaggio è già presente nella tua città scarica l’app e avvia una prenotazione indicando il luogo in cui ti trovi. Se nella tua città non trovi ancora il servizio attivo, non preoccuparti arriverà presto.
Non è necessario lasciare le chiavi dell’auto al washer. In caso di lavaggio interno basterà aprire l’auto e tornare al momento del pagamento.
Mister Lavaggio non prevede l’utilizzo di acqua, in quanto il lavaggio viene effettuato con un prodotto innovativo, non dannoso per l’ambiente e per la salute del washer. Garantisce il miglior risultato in termini di pulizia e lucentezza senza nessun rischio per la carrozzeria dell’auto. Il lavaggio interno comprende ovviamente l’aspirazione dello sporco che viene svolta con un potentissimo aspiratore a batterie. Grazie a queste caratteristiche è possibile effettuare il lavaggio praticamente ovunque (per strada, in garage, in luoghi chiusi…). La pulizia viene realizzata con prodotti di nuova generazione: biodegradabili, ecologici e che non richiedono l’utilizzo di acqua. Il sistema è totalmente eco-friendly: zero acqua consumata e zero impatto ambientale dovuto ai detersivi e ai prodotti per la pulizia. Per lavare un’auto un lavaggio classico impiega in media 140 litri di acqua. Il che, pensato per 40 milioni di autovetture presenti solo in Italia che vengono lavate in media 5 volte l’anno, rappresenta un gesto d’amore nei confronti della natura.
Il pagamento viene effettuato direttamente al washer al termine del lavaggio. Presto sarà implementato anche il pagamento in App.
Attualmente l’applicazione permette di prenotare il lavaggio di qualsiasi tipologia di automobile. Per prenotare il lavaggio di un mezzo differente è necessario entrare in contatto con il washer di zona e chiedere direttamente a lui se e quali sono i prezzi del lavaggio per mezzi differenti.
Ecoverso raggruppa persone che vogliono acquistare la stessa tipologia di prodotto, in questo caso auto a basso impatto ambientale.
Trattando con il concessionario per l’acquisto di decine di auto in un’unica soluzione, riusciamo ad ottenere prezzi più convenienti di quelli raggiungibili da un singolo acquirente.
No. Con Ecoverso ogni partecipante acquista la propria auto di proprietà attraverso una trattativa personalizzata.
Sì, come in una normale trattativa.
L’usato da permutare verrà valutato secondo le quotazioni Eurotax presso il concessionario fornitore del gruppo d’acquisto o a distanza.
L’usato da rottamare verrà rottamato presso il concessionario fornitore del gruppo d’acquisto o a distanza, inviando al concessionario i documenti della rottamazione.
Sì, come in una normale trattativa.
I nostri associati sono liberi di scegliere la modalità di acquisto che preferiscono.
Possono decidere di fare un finanziamento attraverso la finanziaria del concessionario fornitore o rivolgendosi alla propria banca.
No. La nostra forza contrattuale consiste proprio nel proporci in gruppo dallo stesso concessionario che, a fronte della vendita di più auto in un’unica occasione, può concederci uno sconto maggiore.
Nel tempo i fornitori di Ecoverso possono cambiare perchè ad ogni gruppo d’acquisto scegliamo i concessionari che ci offrono gli sconti migliori.
Cerchiamo sempre di individuare più fornitori per ogni gruppo, così da coprire tutto il territorio nazionale.
Per scoprire dove si trovano gli attuali fornitori di Ecoverso puoi registrarti ad uno dei gruppi d’acquisto in corso.
Sì. L’auto acquistata con Ecoverso può essere intestata ad un privato o ad un’azienda/libero professionista, in alcuni casi con sconti dedicati.
Sì, come in una normale trattativa.
Ogni partecipante a Ecoverso è libero di personalizzare la propria auto come preferisce.
Sul prezzo finale ottenuto verrà applicato lo sconto che avremo concordato come gruppo d’acquisto.
No. La registrazione ai gruppi d’acquisto Ecoverso è gratuita e senza alcun impegno.
Ti terremo aggiornato sugli sviluppi delle trattative del tuo gruppo e alla fine sarai libero di decidere se acquistare con noi oppure no.
Puoi registrarti anche solo per ricevere maggiori informazioni sulle nostre iniziative.
Solo se alla fine deciderai di acquistare con noi, per poter beneficiare degli sconti, ti chiederemo di versare la quota annuale di iscrizione all’associazione Ecoverso di 20€ scontate del 50%.
Sì, DazeBox è adatta ad installazioni sia indoor che outdoor.
In generale sì, ma è sconsigliato. La scocca, la guaina del cavo e il connettore sono resistente ai raggi solari ed in particolare alla loro componente UV. Durante la ricarica però, soprattutto ad alta potenza, viene generato calore all’interno della wallbox. Questo calore sommato a quello generato dai raggi solari in una calda giornata estiva può provocare un surriscaldamento oltre le temperature massime di funzionamento. DazeBox comunque è munita di un sistema di sicurezza che diminuisce la corrente di ricarica quando si raggiungono le temperature massime (derating) ma in generale è preferibile evitare di trovarsi in queste condizioni.
No, durante la ricarica il cavo è bloccato. Per poter estrarre il cavo è prima necessario interrompere la ricarica.
Una volta impostato sulla wallbox il limite di potenza della nostra abitazione, il Dynamic Power Management regola in modo automatico la potenza erogata per la ricarica dell’auto elettrica impedendo di superare i limiti di consumo tenuto conto dei consumi degli altri elettrodomestici accesi in ogni momento.
Supponiamo che nella nostra abitazione il limite di potenza sia di 3,5 kW e di voler caricare l’auto.
Se si accendono forno e lavatrice che consumano in totale 2 kW, l’auto elettrica sarà caricata a 1,5 kW.
Nel momento in cui si spengono forno e lavatrice, l’auto comincerà a caricare a 3,5 kW.
Il dispositivo per il Dynamic Power Management da installare nel quadro generale di casa utilizza uno o più trasformatori amperometrici (TA). Il TA va inserito sul cavo di linea (L) in uscita dal contatore generale prima di ogni ramificazione. Nel caso di contatore trifase vengono forniti tre sensori di corrente: ciascuno di essi deve essere accoppiato con i rispettivi tre cavi di fase in uscita dal contatore dell’utente (L1, L2, L3). I sensori di corrente possiedono un connettore jack che deve essere connesso alla scatolina fornita in confezione. Sulla scatolina sono segnate le indicazioni per le connessioni. Essa ha inoltre una porta RJ45 per connettere il cavo di rete che raggiunge DazeBox. L’esatta procedura di installazione è descritta nel dettaglio nel manuale di installazione.
Sì, la Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) prevede agevolazioni fiscali con una detrazione del 50% per le spese sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 relative all’acquisto e alla posa in opera di wallbox.
La detrazione è calcolata su un ammontare massimo di 3.000 euro, ripartita in 10 anni.
Per maggiori informazioni, si rimanda al seguente link o al seguente articolo.
Mini guide che aiutano i nuovi EV Driver, ma anche i più esperti, su temi basi ma utili per la scelta/gestione della tua auto EV.
Non esattamente. Noi di EVTeam abbiamo creato per voi anche dei consigli su temi ben precisi.
Un gruppo di appassionati e competenti ragazzi in materia di auto del gruppo VAG (VW Audi Seat Skoda) sparsi da nord a sud Italia, esegue attivazioni e retrofit
Il retrofit, tradotto in lingua italiana, sta a significare "aggiornamento", "ammodernamento". In questo caso consiste nell'aggiungere nuove tecnologie o funzionalità ad un sistema vecchio, prolungandone così la vita utile o rendendolo adeguato a nuove normative vigenti.
Attivazioni di software "dormienti" che sono già presenti nella tua auto e aggiornamenti software
E-GAP è il primo servizio di ricarica rapida urbana, mobile e on-demand.
Il cliente può prenotare la ricarica mediante App in un orario a sua scelta, nel luogo che desidera senza che sia necessaria la sua presenza in luogo ed è possibile seguire in tempo reale lo svolgimento della ricarica richiesta. Il nostro furgone E-GAP raggiunge il veicolo del cliente ed eroga la ricarica richiesta, in corrente continua (DC) ed in corrente alternata (AC) in piena compatibilità con i connettori specifici delle singole vetture. Al fine di massimizzare il servizio di ricarica, il processo termina all’ erogazione dei kWh richiesti o al raggiungimento del tempo massimo di ricarica previsto per il servizio prescelto. Al raggiungimento del tempo massimo di ricarica richiesto (Small, Medium, Large), anche qualora i kWh previsti non siano stati integralmente erogati, o al raggiungimento del massimo dei kWh previsti per quella durata, il servizio si concluderà. Al termine del processo di ricarica, il sistema addebita su carta di credito il costo relativo al servizio richiesto.
La ricarica cosiddetta “di emergenza” è un servizio emergenziale di pronto intervento. E’ un servizio destinato a tutti gli utilizzatori di veicoli elettrici che sono rimasti senza autonomia residua (batteria scarica) o si trovano al di fuori della zona coperta limitrofa all’area servita da E-GAP. Cliccando sull’apposita icona della nostra App, oppure telefonando al nostro Customer Service, è possibile richiedere l’intervento di un nostro van E-GAP.
All’atto della prenotazione, il cliente seleziona il taglio della ricarica e avviene una pre-autorizzazione al pagamento. Al termine del servizio di ricarica, il sistema addebita sul metodo di pagamento scelto dal cliente il costo relativo al servizio richiesto.
I furgoni E-GAP consentono di erogare ricariche in corrente alternata (AC), alle vetture dotate di uno dei seguenti connettori: Tipo1, Tipo2, Tipo3A, Tipo 3C. Per la ricarica dei veicoli elettrici in corrente continua (DC) (Modo 4) sono previsti due standard: CHAdeMO e CCS COMBO2. Consultare la documentazione della vettura per le modalità di ricarica supportata dal proprio veicolo.
Il servizio E-GAP è presente nell’area urbana delle principali città. All’atto della prenotazione, l’area servita sarà evidenziata graficamente.
Al di fuori dell’area di servizio non saremo in grado di offrirvi il nostro servizio. Possiamo accettare richieste, al di fuori delle zone coperte limitrofe all’area servita da E-GAP solo per servizi di ricarica in emergenza.
Assolutamente no. PLT puregreen ha ragione di esistere solo come fornitore di energia a ZERO emissioni, è la filosofia fondante del Gruppo PLT Energia a cui PLT puregreen appartiene e non ha nessuna intenzione di approvvigionarsi con energia che non abbia prodotto direttamente con i propri impianti o che comunque non abbia acquistato sul mercato certificata green.
Pagherai la materia energia al prezzo all'ingrosso, il cosiddetto PUN (Prezzo Unico Nazionale)*1,102 + 0 € di spread e al 12° mese riceverai l'EV Bonus di 30,00 euro.
x